News
 
Lunedì 18 Marzo 2002
Cessione di privati tra i redditi diversi
Nell’ipotesi in cui il trasferimento a titolo oneroso di un terreno sia effettuato da un privato, quindi al di fuori dell'esercizio d'impresa o della professione, si viene a configurare un reddito diverso ai sensi dell'articolo 81 del Tuir e ciò indipendentemente dal titolo di acquisto e dal periodo di possesso. La plusvalenza deriva dalla differenza tra il corrispettivo percepito nel periodo d'imposta (tenendo presente che in caso di dilazione o rateazione del pagamento la plusvalenza va dichiarata in modo frazionato, imputando proporzionalmente i costi) e il prezzo di acquisto del terreno comprensivo di ogni altro onere inerente (imposte, spese notarili per l'acquisto, spese incrementative o di miglioramento, eccetera).
(Fonte. Il Sole 24 Ore)
Data inserimento: 2002-03-18
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!