News |
|
Lunedì 17 Marzo 2008  |
Le ganasce anonime sono nulle |
La Ctp di Torino accoglie l'ordinanza della Consulta e ne estende gli effetti agli atti cautelari. Errore insanabile per i fermi auto senza nome del respons
Ganasce fiscali nella rete della nullità. La mancata indicazione del funzionario responsabile nel provvedimento di fermo amministrativo inficia la validità dello stesso atto cautelare. La nullità, infatti, coinvolge tutti gli atti riferibili al concessionario della riscossione che non rispettano le tassative regole di trasparenza stabilite dall'art. 7 della legge n. 212/2000. Miete, quindi, un'altra vittima illustre l'ordinanza n. 377/2007 della Corte costituzionale, che ha rimarcato l'ineludibilità del diritto di difesa per tutti gli atti aventi natura tributaria. Il principio è riportato dalla recente sentenza n. 2742/2007 della Commissione tributaria provinciale di Torino depositata il 3 marzo 2008. A maggior ragione in questo caso, non appaiono opportuni i rimedi normativi elaborati nel dl milleproroghe che prevedono l'obbligatorietà dell'indicazione dei responsabili amministrativi, con decorrenza 1 giugno 2008, per le sole cartelle esattoriali.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|