News
 
Lunedì 16 Giugno 2008
I minimi stoppano l'obbligo Irap
Circolare dell'Agenzia delle entrate fa chiarezza sull'organizzazione per i professionisti. I requisiti del nuovo regime escludono gli autonomi dall'imposta

La valutazione della sussistenza dell'autonoma organizzazione per capire se un lavoratore autonomo deve o meno pagare l'Irap può avere come riferimento la disciplina dei minimi. In presenza dei requisiti per tale regime potrà essere non coltivato il contenzioso in materia Irap.
La soggettività passiva Irap, invece, è sempre verificata nei confronti dei soggetti che svolgono attività di impresa. Un indizio dell'esistenza dell'autonoma organizzazione potrà essere, per esempio, l'affidamento a soggetti terzi, in modo non occasionale, di attività tipiche del lavoratore autonomo. Sarà inoltre necessaria un'attenta gestione del contenzioso dovendo il contribuente assolvere l'onere della prova in merito all'inesistenza del presupposto impositivo.
Sono questi alcuni degli aspetti messi in evidenza dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 45 di ieri in materia di Irap.

Italia Oggi
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!