News |
|
Lunedì 14 Luglio 2008  |
Bonus straordinari a largo raggio |
Circolare congiunta ministro del Welfare-Agenzia delle entrate sulla detassazione sperimentale
Sì allo straordinario contrattuale. Sì anche ai premi individuali. Dal novero delle somme sottoposte a tassazione agevolata restano esclusi unicamente gli importi stabilmente riconosciuti in misura fissa al lavoratore, come il superminimo individuale. Sono questi i punti chiave - almeno per gli aspetti di rilevanza giuslavoristica - della circolare congiunta ministero del Lavoro-Agenzia delle entrate 49/E dellཇ luglio 2008 sulle misure a sostegno della produttività del lavoro. L'articolo 2 del decreto legge 93/2008 introduce in via sperimentale, e per il solo settere privato, una tassazione agevolata delle somme: a) per prestazioni di lavoro straordinario; b) per prestazioni supplementari o rese in funzione di clausole elastiche effettuate con riferimento a contratti di lavoro a tempo parziale stipulati prima della data di entrate in vigore del decreto; c) correlate ai risultati conseguiti nella realizzazione di programmi, concordati tra le parti, aventi come obiettivo incrementi di produttività, innovazione, efficienza organizzativa e altri elementi di competititvità e redditività legati all'andamento economico dell'impresa.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|