News |
|
Venerdì 10 Ottobre 2008  |
L'Ue garantisce gli acquisti on-line |
Proposta della commissione sull'e-commerce Più garanzie per tutti i consumatori europei che fanno acquisti on- line. La Commissione europea ha presentato una nuova proposta di direttiva che riunisce e armonizza i diritti dei consumatori nei contratti relativi a vendite di beni e servizi tra imprese e consumatori (business-to-consumer (B2C) su tematiche quali i periodi di recessione, le restituzioni, i rimborsi, la riparazione e le garanzie nonché le clausole contrattuali vessatorie. La nuova norma si applicherà sia quando i cittadini effettuano i loro acquisti nei negozi tradizionali, sia quando comprano on-line, a distanza o lontano dai locali dell'azienda. Senza dimenticare le forme innovative quali l'm-commerce, vale a dire il commercio tramite servizi mobili, e le aste on-line, come quelle di E-bay. L'e-commerce, in questo nuovo impianto, ha il ruolo di sorvegliato speciale da parte della Commissione Ue, la quale mira a conquistare quelle 80 mila persone che quotidianamente fanno acquisti on-line, ma non escono dai confini nazionali.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|