News
 
Venerdì 19 Giugno 2009
L'adeguamento non fa sconti
Studi di settore. Circolare dell'agenzia dell'Entrate su Gerico 2009 - Parametri utilizzabili solo come metodo di controllo.
Nonostante l'introduzione dei correttivi scatta la maggiorazione del 3 per cento.
Nessuno sconto per la maggiorazione del 3% in caso di adeguamento ai risultati degli studi per chi utilizza i correttivi congiunturali. Non si possono utilizzare i risultati di Gerico 2009 quando risulta influenzato dai correttivi per la crisi, per le annualità precedenti al 2008. Sempre in conseguanza della crisi, le risultanze dei paramentri potranno essere utilizzate solo ai fini dei controlli. Sono questi i principali chiarimenti che emergono dalla circolare 29 del 18 giugno 2009 dell'agenzia dell Entrate sull'utilizzo degli studi di settore (e dei parametri ) per il periodo d'imposta 2008.
Il documento delle Entrate precisa che l'introduzione dei correttivi anti-crisi non determina una revisione degli studi ma semplicemente unintegrazione degli stessi.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!