News
 
Mercoledì 28 Ottobre 2009
Modello Iva, è on line la bozza con le principali novità del 2010
Tra le modifiche introdotte, riduzione delle informazioni richieste nel quadro VA e soppressione del quadro VG
Pronta la bozza del modello Iva 2010: è on line sul sito dell'agenzia delle Entrate insieme a un documento che ne illustra le principali novità. Semplificazione e razionalizzazione le parole d'ordine della nuova versione, quest'anno pronta in anticipo rispetto ai tempi regolarmente previsti, per raccordarsi alle nuove regole in materia di compensazione introdotte dal Dl 78/2009 e assicurare un confronto diretto con gli operatori del settore.

Prima novità, la riduzione delle informazioni richieste nel quadro VA, contenente i dati generali e quelli riepilogativi sulle attività svolte dal dichiarante. Se prima era necessario inserire alcuni dati sia in questo quadro che in altri, adesso basta indicarli nei quadri a essi appositamente dedicati. Ad esempio, le informazioni riguardanti le operazioni attive vanno inserite esclusivamente nel quadro VE, mentre quelle relative alle operazioni passive nel quadro VF. Inoltre, all'interno del quadro VA, è stato eliminato il rigo VA4, destinato ai contribuenti che versano trimestralmente l'imposta per le operazioni di subfornitura. In questo caso, infatti, l'Iva andrà versata adottando codici tributo ad hoc. Soppresso anche il rigo VA42, all'interno del quale andavano indicati i dati per l'adeguamento Iva agli studi di settore: adesso, andranno inseriti nel modello Unico.

Sparisce il quadro VG, utilizzato dai contribuenti in regime speciale (come ad esempio gli agricoltori). Adesso, dovranno utilizzare il quadro VF, all'interno del quale sono state istituite 2 nuove sezioni, una delle quali (la numero 3) dedicata alla determinazione dell'Iva ammessa in detrazione. E proprio nell'ambito di questa sezione confluiscono alcuni dati contenuti nel quadro VG del modello Iva /2009.

Soppressi, sempre nell'ottica di semplificare il modello, molti righi relativi alle sommatorie parziali di importi contenuti in altri righi appartenenti alla stessa sezione.

Infine, novità anche sul frontespizio. Sono stati eliminati i riquadri relativi alla residenza anagrafica per le persone fisiche e al domicilio fiscale per le persone giuridiche. L'obbligo di compilare questi campi rimane solo per i soggetti residenti all'estero. Eliminato anche il campo "codice fiscale attribuito per la stabile organizzazione", mentre trova spazio un nuovo riquadro riservato alla sottoscrizione da parte dell'organo di controllo contabile in attuazione delle norme introdotte dal Dl 78/2009 sulla compensazione del credito Iva annuale.

FiscoOggi.it
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!