News
 
Giovedì 12 Novembre 2009
Cartelle di pagamento trasparenti
Il Tar del Lazio: è irrilevante che il materiale informativo sia detenuto da soggetti privati. Accesso a tutti i documenti che hanno determinato l'atto
Il contribuente cui viene notificata una cartella di pagamento ha tutto il diritto a prendere visione, ai sensi della legge n. 241 del 1990, dei documenti correlati che hanno determinato la formazione di tale provvedimento.
Nel procedimento tributario, infatti, l'esclusione del diritto di accesso riguarda soltanto gli atti e i documenti preparatori all'emanazione del provvedimento, ma non certamente il provvedimento adottato, che può essere immediatamente lesivo di posizioni giuridiche.
È altresì irrilevante opporre un diniego in considerazione del fatto che i documenti siano tenuti da una società di riscossione, quindi privata. La legge sulla trasparenza si applica, oltre che alle pubbliche amministrazioni, anche ai soggetti privati che sono chiamati all'espletamento di compiti di interesse pubblico.
E' quanto ha sancito dal tribunale amministrativo regionale del Lazio, sezione II, nel testo della sentenza n.10765 del 3 novembre scorso.

Italia Oggi
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!