News |
|
Giovedì 19 Novembre 2009  |
Visto, dietro front |
Aumenta il malumore tra professionisti e imprese. Compensazioni Iva? Da rivedere Porre a carico dello stato, tramite l'integrale detraibilità Irpef, il costo della polizza assicurativa obbligatoria richiesta dalla legge al professionista che emette il visto di conformità per le compensazioni Iva superiori a 15 mila euro. Ed estendere la possibilità di rilasciare il visto anche a quei soggetti che prestano assistenza fiscale al contribuente, ma che non ne tengono la contabilità. Sono queste le proposte che giungono rispettivamente dal mondo delle professioni e delle imprese in riferimento all'obbligo, introdotto dall'articolo 10 della legge n. 102/2009, di apporre il visto per i contribuenti che intendono utilizzare in compensazione crediti relativi all'Iva per importi superiori a 15 mila euro annui.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|