News |
|
Venerdì 26 Marzo 2010  |
Immobili imprese non accatastati: nuovi coefficienti per calcolo Ici |
Pubblicato in Gazzetta il decreto di aggiornamento per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D Aggiornati dal decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 9 marzo 2010, in base ai dati risultanti all'Istat sull'andamento del costo di costruzione di un capannone, i coefficienti per la determinazione del valore degli immobili ai fini dell'applicazione dell'Ici dovuta per il 2010. L'articolo 5, comma 3, del Dlgs 504/1992, stabilisce infatti che la base imponibile dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto con attribuzione di rendita, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, viene determinata all'inizio di ciascun anno solare, fino all'attribuzione della rendita, applicando al costo risultante dalle scritture contabili, al lordo delle quote di ammortamento, i coefficienti ministeriali, che vengono definiti annualmente con apposito decreto. Coefficienti di aggiornamento stabiliti per l'applicazione dell'Ici dovuta per il 2010:
2010 | 1,02 | 2009 | 1,03 | 2008 | 1,07 | 2007 | 1,11 | 2006 | 1,14 | 2005 | 1,17 | 2004 | 1,24 | 2003 | 1,28 | 2002 | 1,33 | 2001 | 1,36 | 2000 | 1,40 | 1999 | 1,42 | 1998 | 1,45 | 1997 | 1,48 | 1996 | 1,53 | 1995 | 1,57 | 1994 | 1,62 | 1993 | 1,66 | 1992 | 1,67 | 1991 | 1,71 | 1990 | 1,79 | 1989 | 1,87 | 1988 | 1,95 | 1987 | 2,11 | 1986 | 2,27 | 1985 | 2,44 | 1984 | 2,60 | 1983 | 2,76 | 1982 e anni precedenti | 2,92 |
La determinazione del valore sulla base dei costi rivalutati non si applica ai fabbricati per i quali è stata la procedura automatica di classamento Docfa che consente al contribuente di avanzare una proposta di rendita il cui valore può essere utilizzato ai fini Ici fino a quando non viene attribuita la rendita definitiva. La rendita proposta diviene definitiva se non rettificata dall'ufficio entro un anno dalla presentazione.
FiscoOggi.it |
torna all'archivio News |
|
|
|