News |
|
Mercoledì 19 Maggio 2010  |
Un redditometro in manutenzione |
L'Agenzia delle entrate ha illustrato al tavolo imprese professionisti gli elementi revisionati. Più attenzione al nucleo familiare e alla territorialità Il redditometro si appresta a diventare familiare e territoriale. L'operazione botox dello strumento principe per gli accertamenti di reddito sintetici è stata presentata ai professionisti e alle rappresentanze delle pmi ieri presso l'Agenzia delle entrate. Sarà modificato il metodo di calcolo che guarderà non più il singolo contribuente ma anche il rapporto tra capacità di spesa e appartenenti al gruppo familiare. Per fare ciò è stato monitorato, da parte dell'Agenzia, un campione di circa 800 mila famiglie suddivise in gruppi omogenei. Per il momento le classi sono uguali a quelle del campione Istat (i single sotto i 35 anni, le coppie con un figlio, le famiglie con anziani). E sarà introdotto un criterio territoriale che non guarda solo le differenze tra Nord e Sud del paese ma anche la localizzazione rispetto alle grandi aree territoriali. In altre parole, peserà anche il fatto di abitare dove la vita è più cara.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|