News |
|
Mercoledì 2 Giugno 2010  |
L'affitto si lega al catasto |
Manovra correttiva. Un nuovo adempimento espone a sanzioni i proprietari di immobili irregolari. Dal 1° luglio necessari i dati censuari per registrare i contratti Si stringe il cerchio anche sulle case fantasma affittate. Dal 1° luglio diventerà un problema registrare i contratti di locazione e affitto degli edifici estranei al catasto, come stabilisce il Dl 78/2010 all'articolo 19, comma 15. Lo scopo è quello di costringere i proprietari di case a farle emergere anche sotto il profilo catastale, rendendo più difficile l'evasione fiscale Irpef e Ici. Nella norma è stabilito infatti che dal 1° luglio 2010 occorrerà indicare i dati catastali nella "richiesta di registrazione" (il modulo che va compilato, in via telematica o su carta, per ottenere la registrazione del contratto) dei seguenti contratti, verbali o scritti: - i contratti di locazione o affitto; - i contratti di cessione, risoluzione o proroga, anche tacita di questi contratti di locazione e affitto.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|