News |
|
Venerdì 4 Giugno 2010  |
Studi di settore sempre aggiornati |
Opportuno un accordo con le Entrate che formalizzi nuove e ancora più efficaci modalità di lavoro. Dalle software house modelli di calcolo sempre più precisi Anche quest'anno decine di migliaia di aziende faranno i conti con il sistema di calcolo degli studi di settore per determinare i ricavi presunti e misurare la propria congruità e coerenza gestionale. Pochi però sanno che dietro alla complessa elaborazione dei dati dell'impresa con modelli di tipo statistico, effettuata in pochi istanti e con pochi click dal proprio software dichiarativo, c'è un grosso lavoro di studio, analisi e sviluppo fatto da una moltitudine di soggetti pubblici e privati. (..) Il risultato è allora che un centinaio di software house ogni anno deve sviluppare il proprio specifico software sugli Studi di Settore, cercando di costruire un prodotto che, seppur integrato e personalizzato, mantenga gli stessi standard di precisione del software ministeriale. (..) Dopo anni di lavoro in queste condizioni, che assicurano comunque all'Agenzia delle entrate la ricezione di dichiarazioni corrette, mi piacerebbe pensare che la grande disponibilità dimostrata dal direttore dell'Agenzia si possa tradurre in un accordo che formalizzi nuove ed ancora più efficaci modalità di lavoro, per assicurare allo Stato, alle nostre imprese ed ai cittadini campagne dichiarative più semplici e allo stesso tempo ancora più corrette.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|