News |
|
Venerdì 4 Giugno 2010  |
Compensazioni Iva sotto controllo |
Nella circolare 29/2010 i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate sulla compilazione dell'F24. Utilizzo soggetto ai limiti se il credito è sorto dopo il debito Ai fini dell'esclusione dalle limitazioni introdotte dal dl 78/2009, si considera «interna» la compensazione avente ad oggetto un credito Iva sorto in un periodo precedente rispetto al debito compensato, in quanto tale compensazione potrebbe effettuarsi all'interno delle liquidazioni periodiche e della dichiarazione annuale; di contro, se un credito sorto successivamente (per esempio, nel secondo trimestre 2010) viene utilizzato nel modello F24 per pagare un debito Iva anteriore (per esempio, del mese di gennaio 2010), la compensazione, ancorché riguardante la stessa imposta, va qualificata «esterna», in quanto effettuabile esclusivamente attraverso il modello F24 e soggiace, pertanto, alle suddette limitazioni. Questo uno dei chiarimenti forniti dall'agenzia delle entrate, in materia di compensazioni e di compilazione del modello F24, con la circolare n. 29 del 3 giugno 2010.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|