News |
|
Mercoledì 14 Luglio 2010  |
Fattura elettronica in par condicio |
Iva. L'Ecofin approva la direttiva comuniataria che equipara il documento virtuale a quello cartaceo. Gli operatori saranno liberi di adottare nuovi strumenti di autenticazione L'Europa punta sulla semplificazione e sull'armonizzazione della normativa Iva spingendo per l'adozione generalizzata della fatturazione elettronica, il tutto anche nell'ottica della lotta alle frodi Iva. Va in questa direzione la direttiva di riforma delle regole di fatturazione approvata dal consiglio Ecofin di ieri, che dovrà essere adottata dagli Stati membri. Gli operatori saranno liberi di adottare nuovi strumenti di autenticazione dell'origine della fattura. (..) Anzitutto, la novella si propone di corrispondere alle istanze degli operatori economici, soprattutto le Pmi, che da tempo lamentano costi di compliance crescenti in ragione degli oneri amministrativi connessi al sistema di fatturazione in essere. In questa ottica, la direttiva realizza una sostanziale equiparazione di trattamento fra le fatture cartacee ed elettroniche, eliminando molti di quei vincoli che hanno finito per relegare a un ruolo di nicchia lo strumento della fatturazione elettronica.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|