| News | 
   
  
    |   | 
   
  
    
  
    
      Mercoledì 22 Settembre 2010   | 
     
    
      | Black list senza particolarismi | 
     
    
      Le indicazioni emerse in questi giorni dai convegni organizzati da Entrate Piemonte e Odcec. Comunicazioni Iva se il paese dei clienti-fornitori è in elenco Black list senza particolarismi per il monitoraggio delle operazioni Iva: se il paese del cliente/fornitore è compreso nel dm del 4/5/1999 oppure in quello del 21/11/2001, si realizza il presupposto territoriale della comunicazione. È quanto emerso nel corso di due convegni sulle novità fiscali promossi dalla direzione del Piemonte dell'agenzia delle entrate e dagli ordini dei commercialisti, che si sono svolti a Torino e a Novara il 19 e 20 settembre. Si profila inoltre la conferma del doppio adempimento, comunicazione e modello Intrastat, per le prestazioni di servizi c.d. «generiche» scambiate con operatori stabiliti in quei paesi black list in cui si applica l'Iva comunitaria.
  Italia Oggi | 
     
    
      | torna all'archivio News  | 
     
   
 | 
   
 
		   | 
         |