News |
|
Martedì 23 Novembre 2010  |
Pace fiscale più cara da febbraio |
È il 1° febbraio 2011 la data "spartiacque" per le nuove sanzioni fiscali che, comunque, non comprendono quelle che precedono le iscrizioni a ruolo, ridotte a un terzo ovvero a due terzi. La legge di stabilità approvata alla Camera determina, al rialzo, le nuove misure delle sanzioni ridotte nell'ipotesi di accertamento con adesione, acquiescenza, conciliazione giudiziale, ravvedimento operoso e definizione delle sanzioni irrogate. Per l'accertamento con adesione, le sanzioni vengono ridotte a un terzo del minimo in luogo di un quarto del minimo. Questa nuova misura entra in vigore per gli atti emessi dall'agenzia delle Entrate dal 1° febbraio 2011. La norma fa riferimento agli «atti definibili emessi dagli uffici dell'agenzia delle Entrate», il che escluderebbe i processi verbali di constatazione non emessi dall'Agenzia (ad esempio, quelli emessi dalla Guardia di finanza), a fronte dei quali il contribuente può presentare la formulazione della proposta di accertamento con adesione (articolo 6, comma 1 del Dlgs 218/1997).
Fonte: Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|