News |
|
Giovedì 25 Novembre 2010  |
Compensazione senza ostacoli |
Legittima la compensazione fra diverse imposte finalizzata alla diminuzione o all'esclusione degli acconti. Lo ha stabilito la Suprema corte di cassazione che, con la sentenza numero 23787 del 24 novembre 2010, ha accolto il ricorso incidentale di un consorzio industriale. Per arrivare a questa importante conclusione la sezione tributaria ha interpretato le norme contenute nell'articolo 1 della legge n. 97 del 1977 e l'articolo 4 del dl n. 417 del 1991. «Il raffronto tra le due ultime disposizioni - si legge in sentenza - denota un allargamento verso l'ammissibilità della compensazione tra diverse imposte non essendo ripetuta la limitazione distintamente per ciascuna imposta».
Fonte: Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|