| News | 
   
  
    |   | 
   
  
    
  
    
      Mercoledì 13 Novembre 2002   | 
     
    
      | Le prestazioni di lavoro del figlio maggiorenne deducibili | 
     
    
      La risoluzione n. 351 dellཇ novembre offre una precisazione particolarmente interessante: se un imprenditore individuale (il caso di specie riguardava un imprenditore artigiano) assume alle proprie dipendenze il figlio maggiorenne (non permanentemente inabile al lavoro) può dedurre le somme a titolo di compenso per il lavoro prestato e tale assunzione, rilevante nella determinazione del reddito, dà luogo a una fattispecie rilevante anche ai fini dell'agevolazione prevista dall'articolo 7 della legge n. 388 del 2000 (bonus nuove assunzioni).  (Fonte: www.fiscooggi.it) 
  | 
     
    
      | torna all'archivio News  | 
     
   
 | 
   
 
		   | 
         |