News |
|
Venerdì 22 Novembre 2002  |
Il Codice dilata Unico |
La riforma del diritto societario impone al legislatore delegato di apportare le necessarie correzioni alla normativa attuale per eliminare il cosiddetto "inquinamento fiscale" del bilancio. Nel nostro ordinamento una disposizione (articolo 75, comma 4, Tuir) obbliga le imprese a far transitare nel conto economico qualunque componente negativo del reddito di cui si voglia ottenere la deducibilità. Come evidenziato nella relazione d'accompagnamento al provvedimento in esame, il legislatore, per eliminare le interferenze della normativa fiscale nella redazione del bilancio d'esercizio suggerisce che il reddito imponibile d'impresa, ai sensi dell'articolo 52, comma 1, del Tuir sarebbe determinato apportando al risultato del conto economico, redatto secondo le regole previste nella disciplina civilistica, le rettifiche dettate dal Testo unico. Queste rettifiche saranno effettuate extracontabilmente, in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi. (Fonte: Il Sole 24Ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|