News |
|
Venerdì 29 Novembre 2002  |
Erogazione liberale se c'è pubblico ringraziamento |
Il decreto ministeriale 3 ottobre 2002 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2002, n. 268) ha ampliato la categoria dei soggetti beneficiari di erogazioni liberali per la cultura che danno diritto alla piena deducibilità dal reddito d'impresa per gli eroganti. Possono essere beneficiari delle erogazioni, oltre ai soggetti aventi personalità giuridica pubblica o privata che, almeno in uno degli ultimi cinque anni antecedenti all'anno d'imposta in cui avviene l'erogazione in loro favore, abbiano ricevuto, in forza di precise disposizioni normative, ausili finanziari, anche quelli che, pur non avendoli mai percepiti, si trovino nella condizione di aver diritto a riceverli, anche se nel primo anno di attività. Analogamente per le persone giuridiche private che svolgono le attività dirette alla formazione e diffusione di espressioni della cultura e dell'arte, così come definite dall'articolo 148 e seguenti del decreto legislativo n. 112 del 1998. (Fonte: www.fiscooggi.it)
|
torna all'archivio News |
|
|
|