News |
|
Venerdì 17 Gennaio 2003  |
Il «tombale» separa Iva e dirette |
La circolare n. 3/E, diffusa ieri dalle Entrate, cerca di dare interpretazioni logiche alle norme della legge n. 289/02 sui condoni. Le novità forse più rilevanti riguardano il condono tombale, in quanto dalla legge si ricavava che per la validità del condono tombale fosse necessario includere, oltre a tutti gli anni, anche tutte le imposte, Iva compresa. La circolare, invece, afferma che il legislatore ha «inteso affermare l'obbligo di includere nella definizione automatica, a pena di nullità, tutte le imposte relative a ciascun settore impositivo». Per quanto riguarda i periodi di imposta da includere, a pena di nullità, nel condono tombale, la circolare afferma che vadano inclusi nel condono tombale «anche i periodi di imposta per i quali il contribuente era legittimato a non presentare la dichiarazione stessa, perché ad esempio, non era stato prodotto alcun reddito». Possono essere esclusi solo i periodi per i quali il contribuente, persona fisica o soggetto diverso, non aveva la soggettività passiva tributaria. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|