News
 
Mercoledì 29 Gennaio 2003
Concordato, alt ai tardivi
L'agenzia delle Entrate, a Telefisco, ha chiarito che le dichiarazioni tardive, ma valide, presentate dopo il 31 ottobre 2002 relative all'annualità 2001, non possono formare oggetto di definizione con il concordato per le annualità pregresse. L'agenzia ha specificato che il termine del 31 ottobre 2002 è da reputarsi perentorio, come già puntualizzato con la circolare 3/E dello scorso 15 gennaio. Si tratta però di un'affermazione che non convince del tutto in quanto non si comprende quale differenza vi sia con le dichiarazioni tardive, ma valide, presentate nei 90 giorni successivi (30 in passato) relative ai periodi "intermedi" (1997-2000), le quali - si ritiene - possono sicuramente formare oggetto di definizione. Per il concordato, invece, non possono formare oggetto di definizione quei periodi in cui la dichiarazione non è stata presentata. Con riguardo al tombale e all'integrativa semplice si ritiene, comunque, che possano senz'altro essere regolarizzate anche eventuali dichiarazioni tardive, ma valide, presentate successivamente al 31 ottobre 2002.
(Fonte: Il Sole 24ORE)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!