News |
|
Lunedì 11 Ottobre 2004  |
Firma digitale, istruzioni per l'uso in azienda |
Anche la Cina imbocca la strada della firma digitale. Il gigante asiatico ha emanato a fine agosto una normativa che dà alla firma elettronica lo stesso status legale di quella tradizionale, allineandosi così ai paesi occidentali più avanzati in questo campo, tra cui l'Italia. In soldoni, la firma digitale è un'informazione che si aggiunge a un documento informatico con l'obiettivo di garantirne l'integrità e la provenienza. Tecnicamente, è basata su un sistema a chiavi assimetriche, di cui una è nota solo al firmatario (quella segreta), l'altra conoscibile da chiunque (chiave pubblica). La prima serve ad apporre la firma, la seconda a verificare che il documento provenga effettivamente dal titolare. (Fonte: Italia Oggi) |
torna all'archivio News |
|
|
|